Quantcast
Channel: Liberostile - produzione e promozione culturale per l'infanzia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Susanna Mattiangeli e Chiara Carrer, Come funziona la maestra – Il castoro

$
0
0

Ogni bambino e ogni bambina hanno una maestra. Spesso per fortuna più di “una alla volta”, nonostante le chiacchiere di chi – per togliere tempo e fondi alle scuole – vorrebbe tornare al passato, alla maestra unica, e poi spezzetta le classi in un eterno girotondo.

Come funziona la maestra

Tutti gli adulti – mamme e papà, nonni e nonne, il passante che chiacchiera all’angolo con un vecchio conoscente e la signora in bicicletta che ha attraversato la strada un attimo fa – ne hanno avuta una. Magari solo “una alla volta”, quando ancora si chiamava Signora Maestra, ma quasi certamente più di una nel corso degli anni, nel passaggio da una scuola all’altra secondo il ritmo implacabile della crescita.

Ecco perché tutti si divertiranno come matti a leggere Come funziona la maestra e tutti diranno “Sì, è vero, è proprio così!”. Qualsiasi maestra abbiate avuto, infatti, in questo elegante catalogo lei c’è. C’è persino se era un lui… perché, si sa, la maestra a volte è un maschio.

Lunghe o corte, piccole o grandi, a righe o a quadretti, in inglese o in cinese, che cantano o che suonano… eccole qui! Piene di fiumi, monti, tabelline, verbi. Da sommare, sottrarre, dividere e moltiplicare.

Tutte che parlano la loro lingua, la lingua delle maestre, e che quando parlano con i bambini parlando scan-den-do be-ne le parole, anche se poi a volte URLANO e allora, se la maestra urla, vuol dire che è arrabbiata e tutto si ferma. Non solo in classe. Nel mondo intero, nel presente, nel futuro e nel passato.

Solo quando torna la calma tutto ricomincia a funzionare e la maestra ricomincia a far entrare nei bambini tutto quello serve, dalla A alla Z, senza perdere nulla e senza restare svuotata.

Se le maestre si svuotassero, infatti, come potrebbero diventare maestre di qualcun altro? Certo, quando diventano maestre di qualcun altro diventano subito più piccole per noi e diventa più piccola la loro vera casa: la classe.

Ma sono sempre maestre. E se le incontri per strada non puoi non riconoscerle!

Susanna Mattiangeli e Chiara Carrer hanno realizzato un albo illustrato divertentissimo e garbato, reale e fantasioso, profondo ed originale, dedicato ad una figura importantissima nella vita di ogni bambino e di ogni bambina. E nei ricordi di ogni adulto.

 

Titolo: Come funziona la maestra
Autrice: Susanna Mattiangeli
Illustratrice: Chiara Carrer
Editore: Il castoro
Età dei lettori/delle lettrici: 6+
Prezzo di copertina: 14.00 euro
Note: Premio Emanuele Luzzati per l’illustrazione 2013

Per visitare il sito dell’editore, clicca qui


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Trending Articles